BannerHome

benvenuto nel sistema di trasmissione online

Questo é il portale dedicato alla raccolta e valutazione degli abstracts da presentare al XIX Congresso Nazionale SIES che si terrà a Firenze, dal 4 al 6 marzo 2026 presso il Palazzo degli Affari.

Argomenti degli abstracts:

  1. Stem Cells signaling and microenviroment
  2. New technologies and multiomics analysis
  3. Myeloproliferative disorders
  4. Chronic myeloid leukemia
  5. Myelodysplastic Syndromes
  6. Acute Leukemias
  7. Chronic lymphocytic leukemia and Chronic Lymphoproliferative Disorders
  8. Lymphomas
  9. Monoclonal Gammopathies & Multiple Myeloma
  10. Stem Cell Transplantation, immunotherapy and cell therapy
  11. Classical Hematology (Red Cell Disease Thrombosis and Hemostasis)

COME SOTTOMETTERE UN ABSTRACT

1. CREAZIONE ACCOUNT

Solo gli autori che desiderano sottoporre un abstract devono utilizzare le procedure approntate su questo sito. Per farlo, prima di poter accedere a qualsiasi altra pagina, devono necessariamente creare un 'account' tramite l'apposito specifico menu Registrazione/Creazione account presente nel menu qui sopra. Tutte le comunicazioni saranno inviate all'indirizzo di posta elettronica specificato tramite il modulo di registrazione/creazione account. Successivamente, cliccando sulla voce di menu Autori, sarà possibile accedere alle pagine di sottomissione degli abstract.

2. ISTRUZIONI E INFORMAZIONI UTILI

La piattaforma per la sottomissione degli abstracts sarà attiva fino al 30 Ottobre 2025 ma, pur essendo possibile completare o rifinire la sottomissione in tempi diversi, sottomissioni palesemente parziali come pure registrazioni di prova devono essere evitate perché per evitare perdite accidentali di dati, non sono previsti strumenti per eventuali cancellazioni che se richieste, possono essere eseguite solo manualmente dagli amministratori del database che contiene tutti gli abstract raccolti dalla piattaforma per questo ed altri congressi.
Per ogni nuova sottomissione, si prega di rispettare le seguenti indicazioni:

Ulteriori precisazioni

CURRICULUM VITAE: Successivamente alla registrazione dell'abstract è OBBLIGATORIO caricare il Curriculum Vitae del primo autore. Nel caso che lo stesso primo autore sottoponga più abstract, basterà averlo sottoposto per il primo;

ALLEGATO: Se ritenuto opportuno e comunque successivamente all'inserimento, registrazione e trasferimento di quanto sopra, sarà possibile accedere ad un apposito modulo per allegare una figura o una tabella a supporto delle tesi espresse.

I lavori potranno essere inviati solo connettendosi a questo sito e seguendo le istruzioni per l'invio degli abstract. Durante il periodo di acquisizione dei lavori e fino alla scadenza dello stesso, ogni lavoro caricato tramite questo portale rimane disponibile per successive verifiche, modifiche e/o integrazioni così come potranno essere sostituiti documenti allegati quali CV e figure o tabelle. Un eventuale nuovo documento caricato sostituisce il precedente. Verifiche o comunque l'accesso in sola lettura saranno possibili per tutta la durata dei lavori ovvero fino alla conclusione delle giornate dedicate all'evento.

Tutti gli abstract inseriti entro la deadline indicata verranno inoltrati ai Revisori per la valutazione e verranno selezionati per la presentazione come Comunicazioni Orali o come Poster.

Per ogni abstract accettato come comunicazione o poster, il Primo Autore o chi per lui presenterà il lavoro, dovrà essere regolarmente iscritto al Congresso.

Suggerimento finale: Si raccomanda di stampare questa pagina per poterne disporre comodamente durate le fasi di compilazione dei moduli.
Meglio se prima di stampare si passa a "Mostra modalità lettura" dal menù Vista del browser.

XIX CONGRESSO NAZIONALE SIES

Organizing Secretariat

Studio E.R. Congressi

Via De’ Poeti 1/7 – 40124 Bologna

Tel. +39 051 4210559

Email: ercongressi@ercongressi.it

Privacy Policy / Cookie Policy